I NOSTRI CORSI PER BAMBINI
per tutte le età (dai 4 anni in su) e i livelli di capacità (base, pre-agonistico e agonistico)
Ginnastica Artistica Femminile (GAF)
Questa disciplina olimpica prevede quattro differenti attrezzi sui quali il ginnasta può eseguire i suoi esercizi: corpo libero, volteggio, trave e parallele asimmetriche.
A seconda della formula di gara, il risultato agonistico è determinato dalla somma dei punteggi ottenuti ai vari attrezzi (concorso generale) oppure dal punteggio ottenuto in uno solo di questi (finale di specialità). Gli esercizi vengono valutati da appositi giudici in base al loro contenuto, sia in termini di complessità tecnica che di precisione ed eleganza esecutiva.
Ginnastica Artistica Maschile (GAM)
Questa disciplina olimpica prevede sei differenti specialità, ovvero sei differenti attrezzi sui quali il ginnasta può eseguire i suoi esercizi: corpo libero, anelli, sbarra, cavallo con maniglie, parallele pari e volteggio. A seconda della formula di gara, il risultato agonistico è determinato dalla somma dei punteggi ottenuti ai vari attrezzi (concorso generale) oppure dal punteggio ottenuto in uno solo di questi (finale di specialità). Gli esercizi vengono valutati da appositi giudici in base al loro contenuto, sia in termini di complessità tecnica che di precisione ed eleganza esecutiva.
Ginnastica Ritmica (GR)
Questa disciplina, assieme alla raffinata qualità del controllo motorio, esalta la capacità di espressione e l’eleganza del gesto tecnico a corpo libero e nell’uso degli attrezzi, mantenuti sempre in movimento: fune, cerchio, palla, clavette e nastro. Elemento caratterizzante la GR è la componente musicale, è una specialità olimpica solo femminile e le competizioni possono essere individuali o di squadra, detta di “Insieme”.
Trampolino Elastico (TE)
Il trampolino elastico è una delle discipline olimpiche della ginnastica, riconosciuta dal C.I.O. nel 1998; esalta, più di ogni altra, la componente acrobatica. Grazie al telo elastico – unico attrezzo previsto – l’atleta ha la possibilità di eseguire dei salti con una fase di volo molto ampia, sia temporalmente che spazialmente. Con la conseguente opportunità di sviluppare rotazioni multiple e combinate, rispetto ai vari assi corporei, costituisce un innegabile stimolo ed un contributo allo sviluppo degli schemi e delle capacità motorie.
I NOSTRI CORSI PER RAGAZZI
Acrobatica
Corsi per ragazzi che vogliono mantenersi in forma cimentandosi nelle discipline acrobatiche, a terra ed aeree, con esercizi di tonificazione muscolare e tecnica di base e acrobatica a corpo libero e sugli attrezzi.
Oltre all’acrobatica a terra, è possibile apprendere anche esercizi sui tessuti aerei e il cerchio aereo.
GymEvents
Corsi per ragazzi e ragazze che vogliono mantenersi in forma con esercizi di bonificazione muscolare e la preparazione di coreografie di danza e ginnastica volte a migliorare la capacità di movimento e l’espressività del corpo, a ritmo di musica. Il gruppo GymEvents partecipa a spettacoli ed eventi con le coreografie preparate durante il corso e a Festival nazionali ed internazionali come il GEF e la World Gymnaestrada.
I NOSTRI CORSI PER ADULTI
Gym Fitness
Corsi dedicati agli adulti che vogliono tenersi in forma con un allenamento funzionale.
Essere funzionali significa essere forti, coordinati, flessibili e agili. Attraverso l’utilizzo del proprio corpo, ma anche di attrezzi come fitball, funi, elastici, pesetti, ecc., questo tipo di allenamento riattiva e potenzia i muscoli, col fine ultimo di sviluppare tutte le principali capacità motorie e coordinative e la mobilità articolare, oltre che migliorare la resistenza dell’apparato cardio-circolatorio e respiratorio.
Life Long Training
Life Long Training è una proposta operativa per adulti dove si coniuga l’attività cardiovascolare in forma variata nelle metodiche di allenamento, con la tonificazione muscolare a corpo libero e con l’uso di piccoli e grandi attrezzi. Un’alternanza tra il lavoro aerobico e, dove possibile, anaerobico, volto a stimolare il miglioramento dell’apparato cardio-circolatorio, respiratorio e la funzione muscolare, con esercizi posturali e di allungamento ed elasticità muscolare. I corsi si svolgono principalmente all’aperto, con alternativa al chiuso nel periodo invernale.